Descrizione
Nel Comune di Fara Gera d'Adda, Sabato 15 Novembre, si accende il Totem del progetto Identità Fluenti.
Alle ore 16.00 ci sarà l'inaugurazione in Piazza Patrioti.
Il totem Digitale interattivo è un nuovo strumento per scoprire il territorio raccontato da chi lo vive.
Nel mese di novembre l’Ecomuseo Adda di Leonardo, in collaborazione con Garden65 S.r.l., presenterà alla comunità le prime restituzioni del progetto Identità fluenti. Dalle mappe di comunità al turismo interattivo nell’Ecomuseo Adda di Leonardo, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando InnovaCultura, con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027 e di Unioncamere Lombardia.
I primi chiamati a partecipare al momento di restituzione saranno i cittadini di Imbersago. Fara Gera d’Adda e Trezzo sull’Adda, che avranno la possibilità di vedere in anteprima i contenuti della piattaforma digitale Identità Fluenti attraverso i totem multimediali interattivi installati sul territorio cittadino.
Illustrate da Silvia Marinelli, le mappe di comunità dei nove Comuni dell’Ecomuseo Adda di Leonardo, realizzate grazie al contributo delle singole comunità, sono ora unite in un’unica grande mappa, navigabile e pensata per accompagnare i visitatori alla scoperta del territorio in una dimensione integrata, fisica e digitale.
Attraverso pratiche partecipative, strumenti digitali innovativi e interventi artistici, Identità fluenti costruisce una narrazione collettiva e condivisa del territorio, rafforzando il senso di appartenenza delle comunità locali e rendendo l’Ecomuseo più riconoscibile e attrattivo per cittadini e visitatori.
In allegato la Locandina dell'Iniziativa.
A cura di
Contenuti correlati
- Sciopero nazionale operatori ecologici del 17/10/2025: i rifiuti non ritirati devono essere rimossi dagli utenti (cittadini/negozi/aziende).
- Sciopero nazionale comunicato da G.Eco per venerdì 17 Ottobre che potrebbe creare disservizio per la raccolta della plastica e della frazione umida.
- Interconnessione autostradale del sistema viabilistico Pedemontano con il raccordo autostradale diretto Brescia-Milano.
- Sarà attivo dal 18 Agosto al 28 Novembre il servizio gratuito di certificazione di commestibilità dei funghi epigei raccolti dai cittadini per l' anno 2025.
- Enel distribuzione stanzierà 22 milioni in due anni dopo i problemi dovuti al maltempo di inizio luglio.
- Il Comune di Fara ha ottenuto l'Attestato 2024 quale "Comune Riciclone"
- Provvedimenti da adottare per lavori urgenti di rimozione/bonifica di materiali contenenti amianto a seguito di condizioni metereologiche avverse.
- Comunicazione dell'Amministrazione Comunale.
- Attivate le colonnine di ricarica per auto elettriche.
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 13:35