Descrizione
Con la presente si comunica che sono aperte le iscrizioni per il Servizio di Scuolabus per l'A.S. 2025/2026.
Si pubblicano di seguito i tempi, i costi e le modalità di iscrizione ed accesso al servizio.
Le modalità di avvio verranno comunicate con un successivo avviso.
CRITERI PER L'ACCESSO E TARIFFE
DESTINATARI
Il servizio di trasporto scolastico è garantito agli alunni frequentanti le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondaria di Primo Grado presenti sul territorio comunale.
PRESUPPOSTI PER L'ACCESSO AL SERVIZIO
L'accesso al servizio è garantito agli alunni delle Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondaria di Primo Grado presenti sul territorio comunale, quando la distanza dall'abitazione degli alunni alla sede scolastica è superiore a 2000 metri, e pertanto agli alunni residenti nella località Badalasco Corbellina, Via Venezia e Via Fermi, nonché nei casi in cui il percorso, pur essendo inferiore ai 2000 metri, presenta situazioni di pericolosità per la incolumità degli alunni, così come disciplinato nell’ordinanza Reg. Gen. n. 46 del 03.09.2013 e/o eventuali ulteriori modifiche che verranno apportate successivamente.
Le domande verranno accolte seguendo i sotto indicati criteri in ordine di priorità:
- non aver pendenze relative al pagamento delle rette per il passato anno scolastico o debiti precedenti;
- alunni i cui genitori lavorano entrambi;
- alunni residenti che già usufruiscono del servizio;
- alunni con fratelli e/o sorelle che già usufruiscono del servizio;
- alunni non residenti (da valutare di volta in volta a cura del servizio);
- ordine cronologico di arrivo delle domande.
GESTIONE E CONTROLLO
La gestione del servizio è del Comune ed effettuata tramite Ditta opportunatamente selezionata che effettua il trasporto seguendo il calendario scolastico, dal lunedì al venerdì, e garantendo un viaggio di andata al mattino ed un viaggio di rientro secondo l’orario scolastico.
Per i bambini della Scuola dell’Infanzia è garantita la presenza di personale con mansioni di aiuto nella salita/discesa dal mezzo, nonché di assistenza e vigilanza durante il trasporto.
All’andata il bambino dovrà essere affidato al vettore dai genitori o da persona di loro fiducia munita di delega, gli stessi dovranno provvedere al ritiro del bambino al termine del viaggio di ritorno.
CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL PAGAMENTO RELATIVO AL SERVIZIO
Il servizio di trasporto scolastico, in quanto servizio a domanda individuale garantito dal Comune, ma utilizzato liberamente dalle famiglie mediante l’iscrizione, comporta un vincolo contrattuale e il pagamento di tariffe da parte dei genitori o tutori degli utenti. Il mancato pagamento delle tariffe dovute, oltre all’attivazione delle forme di sollecito e delle modalità di riscossione coattiva, comporta la decadenza dal diritto di fruizione del servizio in quanto servizio non obbligatorio da parte del Comune. Agli utenti insolventi saranno addebitate le spese di ogni tipo necessarie per il recupero del credito da parte del Comune.
Gli utenti che non sono in regola con il pagamento del servizio relativo all'anno scolastico precedente, non potranno usufruire del servizio finché non avranno regolarizzato la loro posizione.
Per l’anno scolastico 2025-2026, le tariffe mensili sono definite nella misura seguente:
- per gli alunni residenti nella località Badalasco, Corbellina, Via Venezia e Via Fermi:
tariffa mensile A/R € 40,00;
tariffa mensile per viaggi di solo andata o solo ritorno € 20,00;
- per gli alunni residenti a Fara capoluogo :
tariffa mensile A/R € 50,00;
tariffa mensile per viaggi di solo andata o solo ritorno € 25,00;
ISCRIZIONE
I richiedenti il servizio di trasporto possono presentare le domande entro il 01.09.2025 attraverso solo ed esclusivamente la seguente modalità:
- accedendo al sito istituzionale del Comune all’indirizzo internet https://sportellotelematico.comune.farageradadda.bg.it/procedure%3As_italia%3Atrasporto.scolastico%3Biscrizione?source=417 già muniti di CIE (Carta d’Identità Elettronica) o con il sistema pubblico di identità digitale “SPID”.
Il Comune comunicherà l’eventuale diniego dell’iscrizione.
L’iscrizione al servizio durante l’anno scolastico, se giustificata e motivata, comporta il pagamento della retta dell’intero mese in cui viene effettuata.
PAGAMENTI
Su ciascuna fattura, inoltrata mensilmente via email, saranno indicate le date di scadenza entro cui dovranno essere effettuati i versamenti.
RITIRO DAL SERVIZIO
Il ritiro dal servizio dovrà essere comunicato con almeno 15 giorni di preavviso al Comune, compilando apposito modulo sempre presente nella sezione on line dello Sportello Telematico:
Il ritiro comporta il pagamento dell’intera tariffa mensile.
L’iscrizione al servizio da parte degli utenti implica la conoscenza e l’accettazione delle presenti disposizioni.
A cura di
Contenuti correlati
- Fondo 0-6 Nidi privati - avviso pubblico per l'assegnazione di contributi.
- Cedole librarie A.S. 2025/2026
- Cambio menù mensa scolastica
- Nuovo Nido comunale - Comunicazioni del Sindaco
- Iscrizioni mensa scolastica anno 2025/2026
- Menù estivo scolastico Sodexo A.S. 2024/2025 - variazione menù
- Graduatoria Asilo Nido Comunale "Il filo d'oro" A. E. 2025/2026
- Menù estivo scolastico Sodexo A.S. 2024/2025
- Sportello Sodexo - sospensione del giorno 02/04/2025
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 09:23