Descrizione
Il Comune di Fara Gera d’Adda, con le Associazioni del territorio, si prepara a festeggiare il Natale con un ricco calendario di eventi e attività dedicati alla comunità. Si inizierà Domenica 30 novembre con i tradizionali mercatini di Natale, dove hobbisti e artigiani saranno protagonisti in Piazza Roma dalle 08:30 alle 18:30. L'iniziativa è organizzata dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Associazione Pensionati Faresi. Nella stessa giornata, alle ore 14:30, si terrà uno spettacolo per bambini dal titolo "Pagliaccia Secca e l’Albero di Natale". Il programma prosegue Domenica 7 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale, prevista per le ore 17:00 in Piazza Roma. A rendere l’evento ancora più speciale saranno il Coro Polifonico Sant’Alessandro e il Corpo Bandistico Musicale Farese. Durante questo momento di festa sarà offerto panettone e the caldo. Lunedì 8 dicembre la piazza ospiterà l’iniziativa “Auguriamoci Buon Natale”, promossa dalle associazioni locali. Sabato 13 dicembre, alle ore 21:00, l’Auditorium di Piazza Patrioti sarà la cornice per il Concerto di Natale curato dal Corpo Bandistico Musicale Farese. Sabato 20 dicembre sono previsti diversi appuntamenti dedicati soprattutto ai più piccoli. Presso il Centro Falcone e Borsellino, il Comitato Genitori organizza il Villaggio di Babbo Natale, dalle 11.00 alle 15.30, mentre all’Auditorium di Piazza Patrioti, alle ore 16:00, andrà in scena lo spettacolo teatrale per ragazzi "Buon Natale Babbo Noè". La giornata si concluderà alle ore 20:45 in Chiesa Parrocchiale con un concerto natalizio offerto dall’Amministrazione comunale.
Tutti gli eventi sono patrocinati dal Comune di Fara Gera d'Adda.
In allegato la locandine con tutte le iniziative in programma.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- 25 Novembre 2025 - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
- Venerdì 28 Novembre “Tutto ciò che voglio” regia di Ben Lewin.
- 25 Novembre giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
- La Via di Sant'Alessandro da Milano a Bergamo.
- Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
- Giovedì 20 Novembre Conferenza sulla Democrazia presso l'Auditorium della Biblioteca comunale.
- Domenica 16 Novembre spettacolo della compagnia teatrale di Treviglio "Zanovello".
- Inaugurazione Sabato 15 Novembre del Totem multimediale e interattivo di Identità fluenti.
- Commemorazione del IV Novembre 2025 intervento del Sindaco a chiusura delle celebrazioni.
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 13:02