Descrizione
Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, promossa dalla International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione, l’educazione e gestione del diabete essendo, infatti, una patologia cronica ad alto impatto sociale, sanitario ed economico.
“In Italia - spiega Giancarla Meregalli, responsabile della SSD Malattie Endocrine Diabetologia - ci sono circa 4 milioni di persone con diabete, a cui si aggiunge un milione di casi non diagnosticati. Nella sola provincia di Bergamo vi sono circa 65.000 persone diabetiche. Nella nostra struttura abbiamo in carico circa 4.400 pazienti: nel 2024 i medici diabetologi della ASST Bergamo Ovest hanno svolto circa 5.000 prime visite e quasi 15.000 controlli, suddivise negli ambulatori dell’Ospedale di Treviglio, Romano, nelle Case di Comunità di Treviglio, Martinengo e Dalmine e al Poliambulatorio di Brembate”.
In questa occasione, l’Associazione Diabetici Bergamaschi –ADB– sezione Bassa Bergamasca, con il personale sanitario della SSD Malattie Endocrine Diabetologia, organizza nel Percorso Giallo dell’Ospedale di Treviglio - Caravaggio una mattinata di screening del diabete gratuito.
Durante l'iniziativa sarà possibile:
✔ Misurare la glicemia capillare
✔ Ricevere informazioni sui fattori di rischio e controllare la pressione arteriosa
✔ Parlare con personale sanitario qualificato
✔ Ricevere consigli su alimentazione e stile di vita
Affianco a questa attività, in collaborazione con la Struttura Complessa Vaccinazioni e Sorveglianza delle malattie infettive, sarà possibile aderire alla campagna antinfluenzale (ed eventuali co-somministrazioni) senza prenotazione.
Sempre venerdì 14, ma alle ore 21.00, la prevenzione si sposta a Fara Gera d’Adda presso l'Auditorium di Piazza Patrioti dove, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale, della CRI di Treviglio e Geradadda e dell’AVIS locale, e grazie all’organizzazione e la sensibilità dei volontari ADB, i professionisti dell’ASST parleranno alla popolazione di come i controlli possano diventare preziosi alleati dei pazienti che soffrono di questa patologia cronica.
In allegato le locandine delle iniziative.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 11:17